Una bustina di The JAG
"Come parlare di un libro senza averlo mai letto"
a cura di Stefano
Un libro che non dovrebbe mancare nella biblioteca di un lettore e che non può mancare in quella di un "non-lettore". Ma, con questo libro, il concetto stesso di "lettore/non-lettore" è destinato a cambiare profondamente.
Quello che si scopre è che la non-lettura non è assenza di lettura ma una strategia di lettura ben precisa e, spesso, molto proficua [cfr capitolo "libri che si sono sfogliati"].
Il titolo del libro, sebbene appropriato, potrebbe indurre a errate interpretazioni dei contenuti. Uno scherzo, un trattato ironico, un irriverente saggio sulla pseudo-cultura moderna.
E invece no...
continua »
Brani
Amor che move il sole e l'altre stelle...
di Sugar
Michela si svegliò di buon umore, mentre un presentimento
anzi, una certezza, le frullava in testa: quella sarebbe stata una giornata
felice! In cuor suo l’aveva già definita: Il ritorno
del figliol prodigo! Sarebbe tornata la figlia dalle vacanze: campeggio
in Puglia. Veramente i progetti iniziali erano diversi: quella
doveva essere la prima vacanza col suo ragazzo! Studiata con cura, sin
da marzo
avevano prenotato due settimane in un residence immerso nel verde
a Santa Teresa di Gallura…
continua »
Sulle tracce del JAG
Ancora Logo: ultimi ritrovamenti
a
cura della Redazione
L'apertura dei backup del gruppo ha riportato alla luce altri proto-logo ormai dimenticati.
Il tema di fondo è la J che campeggia in varie forme...
continua »
Commenti
Sono arrivato in tempo
di
Fulvio
Norman Sailer... un visionario o un profeta?
Censurato per molti anni dall'America McCarthyana, ebbe il coraggio di non sconfessare
mai il contenuto di questo che molti, a torto, consedirano un suo libro minore.
La sua storia era tutt'altro che inventata, si trattava di un atto di denuncia
della situazione già esistente nella società di quel tempo.
continua »
Febbraio/Marzo 2008